Le seguenti CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA si applicano a tutte le vendite di prodotti acquistati attraverso il sito internet www.eleonoragioielli.it.

La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.

Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione, al fine di consentirne la memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

I contratti conclusi con Eleonora Gioielli S.r.l. attraverso il Sito sono disciplinati dal diritto italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70.

La convalida di un ordine implica la tacita lettura ed accettazione delle presenti Condizioni Generali.

I prodotti sono venduti al Cliente identificato dai dati inseriti all’atto della compilazione del modulo d’ordine in formato elettronico con contestuale accettazione delle presenti condizioni di vendita generali.

La vendita dei prodotti  sul sito www.eleonoragioielli.it è rivolta esclusivamente a Clienti maggiorenni.

Identificazione del venditore:

I prodotti sono venduti da Eleonora Gioielli S.r.l.:
Sede legale: Via Ricovero n. 61 Oristano ( Or)
Numero REA: OR – 134195
Partita IVA: 01147460958
Forma giuridica: Società a Responsabilità Limitata.

Informazioni relative ai PRODOTTI:

Le informazioni relative ai PRODOTTI venduti a distanza attraverso il SITO sono disponibili su www.eleonoragioielli.it  in conformità agli articoli 52 e 53 del CODICE DEL CONSUMO.

Prezzo

Il prezzo dei prodotti s’intende incluso di tutte le tasse e le imposte. Le spese di spedizione saranno indicate in base all’indirizzo di spedizione indicato nell’account.

Tutti i prezzi sono espressi in Euro.

Ordine dei Prodotti

Il sito è come un catalogo on-line libero, senza necessità di identificazione preliminare.
Ai fini dell’acquisto dei PRODOTTI il CLIENTE è però obbligato a specificare il proprio stato di privato, attraverso una procedura di registrazione al termine della quale otterrà un identificativo utente e una password con cui accedere al proprio account personale.

Durante la registrazione saranno richiesti i dati anagrafici e i dati fiscali (es: C.F. Data e luogo di nascita, residenza e/o domicilio) necessari all’adempimento degli oneri fiscali conseguenti alla transazione commerciale che si andrà a stipulare, infine i dati personali in modo da consentire il ricevimento delle informazioni circa lo stato degli ordini e permettere di procedere alla tempestiva cancellazione o modifica degli ordini.

Prima d’inviare il proprio ordine, il Cliente avrà la possibilità di correggere eventuali errori d’inserimento dei dati seguendo l’apposita procedura di modifica.
Una volta effettuato l’ordine, il sito contatterà il CLIENTE via e-mail all’indirizzo fornito in sede di registrazione e creazione dell’account utente, per comunicare l’avvenuta ricezione dell’ordine, riepilogando il contenuto dello stesso, l’indirizzo di spedizione e le modalità di pagamento scelte, permettendo così al CLIENTE di annullare o modificare l’ordine prima che si proceda con la spedizione.

Per ogni ordine effettuato su  www.eleonoragioielli.it verrà emessa lo scontrino fiscale relativo alla merce spedita.

Una volta erogata la ricevuta non sarà più possibile modificare l’ordine.

Modalità di pagamento

Il Cliente potrà effettuare il pagamento mediante bonifico bancario, PayPal o carta di credito.

Il pagamento tramite bonifico bancario dovrà essere intestato a:

  • Eleonora Gioielli S.r.l. IBAN: IT 55W0617517401000000346180

L’ordine verrà gestito unicamente nel momento in cui sarà ricevuto l’accredito sul conto corrente bancario. Il pagamento tramite bonifico non ha nessun costo aggiuntivo. Le eventuali spese bancarie saranno a carico del Cliente.

Eleonora Gioielli S.r.l. accetta i pagamenti effettuati con le seguenti carte di credito e tramite il sistema PayPal:

  • Visa
  • MasterCard
  • American Express
  • Switch
  • Solo

La transazione sarà addebitata sulla carta di credito del Cliente solo dopo che:

a) siano stati verificati i dati della carta di credito,

b) sia stata ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente la carta di credito utilizzata dal Cliente 

c) sia stata confermata la disponibilità del Prodotto da parte di Eleonora Gioielli S.r.l.

Se per una qualunque ragione, l’addebito degli importi dovuti risulti impossibile, la vendita viene automaticamente annullata e cancellata.

Conferma di ricezione dell’ordine:

In conformità a quanto disposto all’art. 53 del CODICE DEL CONSUMO, il CLIENTE riceve, al momento della stipula del contratto, a mezzo e-mail, la conferma di ricezione dell’ordine d’acquisto originariamente inviato secondo le modalità indicate nelle presenti CONDIZIONI GENERALI, contenente un riepilogo delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del quantitativo d’ordine, del suo prezzo, dell’importo pagato, dell’esistenza, per i CLIENTI, del diritto di recesso – con l’indicazione dei tempi e delle modalità per la restituzione del bene – dell’indirizzo geografico per presentare eventuali reclami e delle informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti, delle CONDIZIONI GENERALI.



Modalità di spedizione e consegna:

Il cliente in ogni caso può sempre richiedere che la consegna dei prodotti ad una persona fisica di sua scelta la cui comunicazione e attestazione sia indicata nell’ ordine e la cui residenza o domicilio si trovi all’interno del territorio italiano. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un adulto maggiore di anni 18.

Eleonora Gioielli S.r.l. non si riterrà responsabile per ritardi non prevedibili.

Le spese di spedizione variano in base al peso dei prodotti ordinati e dall’indirizzo di spedizione del Cliente. Saranno indicate nel carrello prima della conclusione dell’ordine.

Eleonora Gioielli S.r.l. utilizza diversi servizi di spedizione, in base all’indirizzo di spedizione del Cliente, quello utilizzato per la spedizione dell’ordine sarà indicato nella mail di conferma di spedizione, nel quale sarà indicato anche il tracking number da inserire nel sito del CORRIERE, attraverso il quale sarà possibile visionare lo stato della spedizione. 

In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, in conformità al CODICE DEL CONSUMO i PRODOTTI saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il CLIENTE ha trasmesso l’ordine a Eleonora Gioielli S.r.l. ,salvo che Eleonora Gioielli S.r.l. non comunichi – entro lo stesso termine, tramite posta elettronica – l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei PRODOTTI.

Nel caso in cui la merce consegnata presenti eventuali danni presumibilmente arrecati dal trasporto, il Cliente può rifiutare la consegna e darne immediatamente comunicazione ad Eleonora Gioielli S.r.l., che provvederà ad effettuare le dovute contestazioni allo spedizioniere, provvedendo ad una nuova spedizione una volta ricevuta la riconsegna della merce contestata.

Nel caso in cui l’Acquirente decida comunque di accettare la merce in consegna, nonostante l’imballo risulti gravemente danneggiato e/o manomesso, al fine di salvaguardare i propri diritti dovrà contestare al corriere l’inidoneità della confezione, apponendo la scritta “RISERVA DI CONTROLLO MERCE A CAUSA DI …” (indicando la motivazione alla base della riserva in questione) sul documento di consegna, del quale dovrà trattenere una copia, per poi procedere a fare un’immediata segnalazione al Venditore.

Inefficacia dell’ordine

Nessun contratto deve intendersi concluso tra Eleonora Gioielli S.r.l. e il CLIENTE qualora Eleonora Gioielli S.r.l. abbia fondati motivi di ritenere che il CLIENTE non operi in base ad un effettivo e genuino interesse all’acquisto dei PRODOTTI ordinati, o eserciti in maniera abusiva il diritto di recesso riconosciuto dall’art.52 che segue.
In tali casi, l’ordine inoltrato dal CLIENTE non sarà preso in considerazione e non avrà efficacia alcuna. Eleonora Gioielli S.r.l. provvederà a trasmettere al CLIENTE, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del Contratto, curando altresì l’annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del CLIENTE.

Diritto di recesso:

ARTICOLO N.52

Eleonora Gioielli S.r.l.. desidera garantire la completa soddisfazione del Cliente. Ai sensi dell’articolo 52 del Codice del Consumo, il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza specificarne il motivo, restituendo i Prodotti acquistati attraverso il Sito entro il termine di 14 giorni (festivi inclusi) che decorrono dalla data di ricevimento dei prodotti.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà inviare al seguente indirizzo: info@eleonoragioielli.it  il seguente modulo:

Modulo reso e restituzione merce inadatta;

Tale comunicazione deve essere inviata mediante fax al n. 0783/360009 oppure via mail all’indirizzo eleonoragioielliS.r.l.@gmail.com

In caso di esercizio del diritto di recesso, Eleonora Gioielli S.r.l. rimborserà per intero il prezzo dei Prodotti a patto che questi vengano restituiti dal Cliente in normale stato di conservazione, nelle originali scatole ed imballaggi e soltanto se le istruzioni di reso sopra riportate saranno correttamente rispettate (usati, manomessi, sporchi o privi di eventuali accessori). Eleonora Gioielli S.r.l. si riserva il diritto di rifiutare la restituzione di quei Prodotti che non risultino conformi a tali requisiti. I rimborsi verranno effettuati con la medesima modalità di pagamento utilizzata per l’acquisto.

Il diritto di recesso come da normativa vigente, è escluso e non può quindi essere esercitato, qualora il prodotto acquistato sia stato personalizzato, anche se con semplici incisioni, oppure siano stati realizzati su misura su esplicita richiesta del Cliente al momento dell’inserimento dell’ordine.

Le spese di consegna per la restituzione dei Prodotti sono Totalmente a carico di Eleonora Gioielli S.r.l., invierà un corriere direttamente a casa dell’acquirente, ritirando il prodotto imballato dal cliente. Qualsiasi spesa sostenuta dal Cliente per la riconsegna effettuata in autonomia e non seguendo la nostra modalità non sarà rimborsata.

Ciascuna consegna conterrà facili istruzioni per la riconsegna dei Prodotti. Eleonora Gioielli S.r.l. si impegna a rimborsare tempestivamente il Cliente entro e non oltre 30 giorni dalla data della restituzione dei Prodotti. Eleonora Gioielli S.r.l. invierà una e-mail di conferma dell’avvenuto rimborso.

Eleonora Gioielli S.r.l. non sarà responsabile per il mancato rimborso o il mancato risarcimento relativo a Prodotti rispediti e che non siano mai stati ricevuti da Eleonora Gioielli S.r.l. a causa di perdita, furto o danneggiamento che non siano imputabili a Eleonora Gioielli S.r.l..

Qualora il Cliente decida di modificare o cancellare l’ordine, dovrà inviare tempestivamente una e-mail all’indirizzo info@eleonoragioielli.it Una volta che il Prodotto è stato spedito l’ordine non potrà essere cancellato o modificato sino al momento in cui la merce spedita sarà stata restituita a Eleonora Gioielli S.r.l.. In tal caso si fa riferimento alla disciplina dei resi sopra descritta.

NOTA IMPORTANTE: nel caso il reso non venga accettato da Eleonora Gioielli S.r.l. per i motivi sopraindicati, le spese di restituzione saranno a carico del Cliente con un importo ammontante € 4,00 se il Cliente scegli di recarsi all’Ufficio Postale (con pagamento anticipato) oppure potrà utilizzare un corriere di propria scelta,  in questo caso il costo è di €7,00 se si spedisce dalla regione Sardegna, se dalla penisola € 13,00 compreso di IVA. Per gli ordini ricevuti dall’estero, il costo del reso è a partire da €20.

Garanzia Legale di conformità

La garanzia legale di conformità è prevista dal Codice del Consumo (articoli 128 e ss. ) e tutela il consumatore in caso di acquisto di prodotti difettosi, malfunzionanti o che non corrispondono all’uso indicato dal venditore o al quale il prodotto era destinato.
La garanzia legale dura due anni(24 mesi), dalla consegna del bene e deve essere fatta valere dal consumatore entro due mesi dalla scoperta del difetto: occorre sempre conservare la prova di acquisto (ricevuta fiscale o scontrino di cui si consiglia di fare subito una fotocopia perché le carte termiche degli scontrini possono scolorirsi con il tempo).Le clausole inserite da professionisti in contratti o condizioni generali di contratto con i consumatori che limitano la durata della garanzia legale o la escludono possono integrare clausole vessatorie ai sensi dell’articolo 33, comma 2, lettera b), del Codice del Consumo. La garanzia decade in caso di uso improprio o manomissione dell’oggetto acquistato.

La riparazione in garanzia è un servizio offerto gratuitamente da Eleonora Gioielli S.r.l., esclusivamente se il prodotto presenta un difetto coperto da garanzia . in caso contrario sarà comunicato il preventivo del centro assistenza, che il Cliente potrà decidere di accettare o no.

I tempi delle riparazioni in garanzia variano secondo i marchi. Le tempistiche possono variare dai 60 ai 70 giorni lavorativi

Difetti di conformità:

In caso di difetti di conformità di Prodotti venduti da Eleonora Gioielli S.r.l., il Cliente dovrà contattare immediatamente Eleonora Gioielli S.r.l., all’indirizzo mail info@eleonoragioielli.it

Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto al ripristino, senza alcuna spesa, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione ovvero ad un adeguato abbassamento del prezzo o alla risoluzione dell’accordo. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Eleonora Gioielli S.r.l. il difetto di non conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. L’azione diretta a far valere i difetti non intenzionalmente occultati da Eleonora Gioielli S.r.l. il fatto si prescrive al termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.

Errori:

Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul Sito sono costantemente aggiornate. Non è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.

Eleonora Gioielli S.r.l. si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo l’invio di un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento, anche senza preventiva comunicazione.

Limitazioni della responsabilità:

Eleonora Gioielli S.r.l. declina inoltre ogni responsabilità per malfunzionamenti, interruzioni dei servizi, degrado di prestazioni, siano questi dovuti o meno a cause di forza maggiore o caso fortuito, quando non siano direttamente imputabili a Eleonora Gioielli S.r.l. .Le informazioni personali quali anagrafiche, codice fiscale, partita IVA registrate sul SITO  www.eleonoragioielli.it sono fornite dal cliente sotto la sua esclusiva responsabilità.Eleonora Gioielli S.r.l. declina qualsiasi addebito potesse esserle promosso in ragione di eventuali dichiarazioni mendaci che possano essere fatte dagli utenti del sito in sede di registrazione e acquisto dei prodotti commercializzati.Nell’ eventualità che  Eleonora Gioielli S.r.l. avesse la certezza che le informazioni fornite da qualsiasi tipologia di cliente in sede di registrazione non corrispondono al vero si riserva di segnalare la condotta alle competenti autorità.

Legge applicabile e foro competente:

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.

Per le controversie la competenza derivanti dall’interpretazione, validità e/o esecuzione, delle presenti Condizioni Generali sarà dell’autorità territoriale inderogabile, il giudice del luogo di residenza o domicilio del cliente/consumatore, se risiedente nel territorio italiano.

Contatti:

Per ulteriori informazioni si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail: eleonoragioiellisrl@gmail.com, oppure all’indirizzo di seguito riportato: Eleonora Gioielli S.r.l. Via Ricovero n.61 09170 ORISTANO (Or).